Si sono conclusi ad Ancona i Campionati Italiani delle Classi Olimpiche e Para Sailing FIV 2023 Edison Next, con oltre 200 barche e 300 veliste e velisti. Una giornata di vento leggerissimo, mai superiore ai 5 nodi, ha consentito regate solo per le classi 49er e 49er FX (due prove in flotta singola) e alle classi Para Sailing 2.4 mR (una prova) e Hansa 303 (due prove). Tutte le altre classi sono rimaste a terra in attesa del vento, fino a quando i Comitati di Regata hanno annullato le prove in programma.
Venti barche a vela, sia da crociera che da regata, hanno preso parte domenica alla 58ma edizione della Trevelica Salodiana, la storica regata della Canottieri Garda, ora trasformata in veleggiata...
Assegnato ieri in Grecia il Campionato Europeo ORC Sportboat 2023. Ospitato dal Club Nautico Kalamaki. Cinque le prove disputate fra percorsi fra le boe e regate costiere su un tracciato di 26 miglia con condizioni meteo che nell’arco dei quattro giorni di evento hanno spaziato da aria molto leggera a brezze marine.
Sono partiti quattro giorni dal molo Sant’Eligio a Taranto e ora sono arrivati in Sicilia i due fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno che, a bordo del loro catamarano di 15 metri “Double Trouble”, effettueranno il giro del mondo in barca a vela senza scalo, lasciando sul lato Nord i tre grandi capi Buona Speranza (Sud Africa), Leeuwin (Australia) e Horn (Cile) dell’emisfero australe.
Si chiama 151 Winter Series, l'appuntamento invernale promosso dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Livorno e Yacht Club Punta Ala. Un nuovo format, voluto dal direttivo del...
Novità in vista al Salone Nautico Internazionale di Genova per gli amanti della navigazione a vela con l'esordio del cantiere toscano Mediter Yachts che presenta il suo Velja 43, un'imbarcazione...
Debutterà al Cannes Yachting Festival in programma dal 10 al 15 settembre prossimi, il nuovo 48 Wallytender, un’imbarcazione che si posiziona oltre il concetto di classico tender per grandi yacht...
Y-Yachts si prepara ai saloni autunnali di Cannes e Genova per mostrare il suo 21 metri a vela Y7 chiamata "Bella". Settanta piedi di lunghezza, oltre 21,5 metri, una superficie...
E' stato varato nei giorni scorsi presso il cantiere in Danimarca l' X4°, il "piccolo" dalla famiglia X-Yachts mantiene le caratteristiche tecniche dei modelli precedenti, costruiti con la tecnica dell'infusione...
Dagli yacht di lusso, ad una barca a vela che già si preannuncia un successo. Carbon Line, azienda di Fano leader nella produzione di yacht a motore, entra nel mondo...